A cosa serve un hosting
In maniera assolutamente sintetica, un hosting è un servizio che consiste nel rendere disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, il proprio sito Web su un computer sicuro connesso a Internet. Quindi, come è sufficientemente chiaro, ha facilitato lo sviluppo e la crescita di Internet. Di sé per sé, è un servizio che viene fornito da società specializzate, le quali, tra l’altro, creano una apposita infrastruttura di calcolo del backend.
A sua volta, il proprietario, oppure lo sviluppatore del sito Web, potrà utilizzare questa infrastruttura virtuale, per il proprio sito Web tramite il codice sorgente caricato, in cui ciascun sito Web è distinguibile dal nome di dominio univoco e dallo spazio Web e dalla archiviazione logicamente allocata. Dopo che il nome di dominio è stato specificato in un browser Web, si accede, pertanto, a un sito Web da Internet.
Il valore aggiunto di un hosting
L’hosting Web è, perciò, una vera e propria necessità per qualsiasi sito Web: è la posizione fisica del proprio sito Web su Internet, un centro di archiviazione online che contiene informazioni, immagini, video e altri contenuti che comprendono un sito web.

I fornitori di questa tipologia di servizio, gestiscono il server in cui risiedono i dati associati al sito Web e coordinano anche la tecnologia che consente al sito Web di connettersi a Internet. Con l’evoluzione della tecnologia, tutto ciò si è notevolmente evoluto in tutta una varietà di formati, tra cui l’hosting condiviso, l’hosting dedicato e il cloud hosting.