Fanali posteriori controllarli per la sicurezza

Siamo nella stagione che più di ogni altra ha condizioni meteo spesso avverse, pioggia battente, nebbia e neve, ovviamente variabili in base alla località e clima, in ogni caso si tratta sempre di situazioni non favorevoli per viaggiare in auto, a volte può essere anche rischioso farlo.

Fanali posteriori

In queste condizioni estreme la visibilità della strada e dello stesso veicolo sono molto importanti, i fari posteriori in caso di scarsa visibilità possono diventare davvero fondamentali, se precediamo un veicolo in condizioni di nebbia o neve, e nei casi più frequenti di pioggia torrenziale, come le cronache ci hanno mostrato di recente, i fari posteriori dovranno riflettere a distanza il nostro veicolo.

Controllo periodico dei fari posteriori

L’illuminazione anteriore è quella che abbiamo sempre sotto controllo, la usiamo per viaggiare la notte, per cui se una lampada o un faro non funzionasse a dovere ce ne accorgiamo immediatamente all’accensione dei fari.

Discorso molto diverso invece per i fari posteriori, che solitamente non controlliamo mai, e che non possiamo averne visione durante la guida, per cui nel caso ci fosse uno dei fari posteriori, rovinato o non funzionante non ce ne renderemo conto, almeno fino a quando una pattuglia della Polizia non lo farà notare, per cui specie nei mesi invernali è bene controllare di tanto in tanto i fari posteriori.

In caso di scarsa visibilità

Oltre il controllo dei fari posteriori, è buona regola non viaggiare in condizioni di scarsa visibilità, in ogni caso se proprio non se ne può fare a meno, meglio controllare sempre prima di partire.

Utilizzare vasche baule per auto più pulita e migliore sicurezza stradale.

Nella stessa categoria: